Officine Filosofiche

Gruppo di ricerca

  • Chi siamo
    • Autori OF
  • La collana
    • #OF 4 – Ecologia ● Decrescita ● Dispositivo
    • #OF 3 – Emergenza Ecologica, Alienazione, Lavoro
    • #OF 2 – Ecologia Esistenza Lavoro
    • #OF 1 – Crisi Condizione e Progetto
    • #OF 0 – Vita Natura Soggetto
  • Eventi
  • Contatti
> Home / Archives for Officine Filosofiche (2): Ecologia Esistenza Lavoro

Alfonso Maurizio Iacono

Alfonso Maurizio Iacono

Alfonso Maurizio Iacono è professore di Storia della Filosofia presso l’Università di Pisa. Si è occupato dei rapporti tra filosofia e antropologia attraverso una metodologia d’indagine influenzata dallo strutturalismo francese, dall’epistemologia della complessità di Francisco Varela e dalla riflessione di Gregory Bateson. Alle prime ricerche sulle strutture cognitive del pensiero europeo di fronte al colonialismo, […]

Andrea Angelini

Andrea Angelini

Andrea Angelini ha conseguito la Laurea Specialistica in Scienze Filosofiche presso l’Università di Bologna con una tesi dal titolo Soggetto, alienazione, a priori storico. Problemi dell’eredità hegeliana in Michel Foucault, ha frequentato per due anni il Corso di Dottorato in Filosofia dell’Università di Padova ed è attualmente dottorando presso l’Università di Firenze-Pisa. Si occupa prevalentemente […]

Igor Pelgreffi

Igor Pelgreffi

La sua ricerca, partendo da un interesse per Nietzsche e per la filosofia contemporanea italiana e francese (ha curato l’edizione italiana di opere di Nancy e di Derrida) si concentra sui temi della corporeità e delle relazioni tra filosofia, scrittura e corpo (saggi su Camus, Derrida, Gadda, Morselli, Nancy, Nietzsche, Sennett, Žižek). Di qui, all’interno […]

Manlio Iofrida

Manlio Iofrida

Dopo essersi formato alla ricerca storico-filosofica, Manlio Iofrida si è dedicato alla filosofia contemporanea, in particolare a quella francese: in questo campo, il centro delle sue ricerche  è stato prima il pensiero di Derrida, in seguito quello di Foucault e, più di tutti, di Maurice Merleau-Ponty. Della filosofia di quest’ultimo, è la tematica della corporeità […]

Stefano Berni

Stefano Berni

Si è laureato con una tesi su Michel Foucault in Filosofia moderna e contemporanea con il Prof. Sergio Moravia presso l’Università di Firenze collaborando poi come cultore della materia. Ha conseguito il dottorato all’Università di Siena presso la cattedra di Filosofia del diritto, in cui è stato assegnista di ricerca e Professore a contratto. Da […]

Stefano Righetti

Stefano Righetti

Stefano Righetti svolge attività di ricerca presso il Dipartimento di Filosofia e Discipline della Comunicazione dell’Università di Bologna. Dopo essersi interessato di Estetica ha affiancato a questo filone di ricerca l’interesse per il pensiero francese contemporaneo, prevalentemente in ambito della riflessione etico-politica. La sua ricerca si è dedicata ad approfondire l’opera di Michel Foucault, sia […]

Ubaldo Fadini

Ubaldo Fadini

Docente di Filosofia morale presso l’Università di Firenze, Ubaldo Fadini si occupa prevalentemente di teoria critica, con un occhio di riguardo per il complesso delle posizioni teoriche di Walter Benjamin, e di antropologia filosofica del Novecento, in particolare in riferimento alle opere di Arnold Gehlen e Helmuth Plessner. Il suo lavoro di ricerca è incentrato […]

Copyright © 2018 · Gruppo di studi Officine Filosofiche · Bologna · info@officinefilosofiche.it

Privacy Policy

· progettazione e realizzazione: dondia ·