Data / Ora
Date(s) - 24/05/2018
3:30 pm - 5:30 pm
Luogo
Università Cattolica
A partire dalla pubblicazione del volume “Contro il post-umano. Ripensare l’uomo, ripensare l’animale” di S. Petrosino e M. Iofrida (EDB, Milano 2017), il seminario intende lavorare sul tema, tanto dibattuto quanto controverso, del cosiddetto “post-umanesimo”: cosa intendiamo quando parliamo di “umano”? Secondo quali modalità l’unico vivente che possa porsi in senso filosofico, etico e politico il problema dell’ambiente in cui vive, conosce, attraversa e abita il limite? Come si riconosce il nocciolo della vita umana?
Tutte le informazioni a partire da:
http://www.unicatt.it/eventi/evt-umano-post-umano-trans-umano
Intervengono
Chiara GIACCARDI
Centre for the Anthropology of Religion and Cultural Change (ARC)
Università Cattolica del Sacro Cuore
Manlio IOFRIDA
Alma Mater Studiorum – Università di Bologna; Direttore di Officine Filosofiche
Silvano PETROSINO
Archivio “Julien Ries” per l’Antropologia simbolica
Università Cattolica del Sacro Cuore
Referente Informazioni:
Archivio “Julien Ries” per l’Antropologia simbolica
E-mail:archivio.ries@unicatt.it