Officine Filosofiche

Gruppo di ricerca

  • Chi siamo
    • Autori OF
  • La collana
    • #OF 4 – Ecologia ● Decrescita ● Dispositivo
    • #OF 3 – Emergenza Ecologica, Alienazione, Lavoro
    • #OF 2 – Ecologia Esistenza Lavoro
    • #OF 1 – Crisi Condizione e Progetto
    • #OF 0 – Vita Natura Soggetto
  • Eventi
  • Contatti

Stefano Righetti

cropped-officine-filosofiche-logo-flat-05a-01.jpgStefano Righetti svolge attività di ricerca presso il Dipartimento di Filosofia e Discipline della Comunicazione dell’Università di Bologna. Dopo essersi interessato di Estetica ha affiancato a questo filone di ricerca l’interesse per il pensiero francese contemporaneo, prevalentemente in ambito della riflessione etico-politica. La sua ricerca si è dedicata ad approfondire l’opera di Michel Foucault, sia in relazione alla fenomenologia di Merleau-Ponty che alle problematiche del pensiero postmoderno e dello strutturalismo francese. Da alcuni anni la sua ricerca ha per oggetto le problematiche etiche e ecologiche relative al rapporto, codificato in senso produttivo dalla cultura occidentale, fra la temporalità e lo spazio; nonché l’idea di limite quale principio etico contrapposto al primato moderno della produzione.

Bibliografia essenziale

  • Soggetto e identità. Il rapporto anima-corpo in Merleau-Ponty e Foucault (Mucchi – 2006)
  • Foucault interprete di Nietzsche. Dall’assenza d’opera all’estetica dell’esistenza (Mucchi – 2012)
  • Etica dello spazio. Per una critica ecologica al principio della temporalità nella produzione occidentale (Mimesis – 2015)

Correlati

Ha contribuito a:

  • Officine Filosofiche (2): Ecologia Esistenza Lavorocopertina-officine-collana-02 Con un’intervista a Tim Ingold a cura di Ivano Gorzanelli A cura di Manlio Iofrida :: Vedi gli altri autori che hanno contribuito al numero

  • Officine Filosofiche (3): Emergenza ecologica - Alienazione - Lavoro.copertina-officine-collana-03 Con un'intervista a Ted Toadvine. A cura di Manlio Iofrida.   :: Vedi gli altri autori che hanno contribuito al numero

Copyright © 2018 · Gruppo di studi Officine Filosofiche · Bologna · info@officinefilosofiche.it

Privacy Policy

· progettazione e realizzazione: dondia ·